Conoscere il calendario delle chiusure della Borsa Italiana e Americana è fondamentale per ogni investitore e trader. Pianificare le proprie strategie di investimento richiede un’attenta considerazione dei giorni in cui i mercati sono chiusi o hanno sessioni ridotte. In questo articolo, troverai un riepilogo completo delle festività e delle date chiave per il 2025, con consigli utili per affrontare al meglio i periodi di inattività.
Calendario Borsa Italiana 2025
La Borsa Italiana segue il calendario ufficiale delle festività nazionali. Di seguito, riportiamo i giorni di chiusura programmati per il 2025:
Giorni di chiusura totale:
- 1° Gennaio (Capodanno)
- 28 Marzo (Venerdì Santo)
- 1° Aprile (Lunedì dell’Angelo)
- 1° Maggio (Festa del Lavoro)
- 15 Agosto (Ferragosto)
- 25 Dicembre (Natale)
- 26 Dicembre (Santo Stefano)
Giorni di chiusura anticipata:
- 24 Dicembre (Vigilia di Natale) – Chiusura alle ore 13:00.
- 31 Dicembre (San Silvestro) – Chiusura alle ore 13:00.
Eventi rilevanti da monitorare:
- 23-30 Giugno: Scadenze trimestrali di metà anno.
- 15-22 Dicembre: Aumento della volatilità in vista della fine dell’anno.
Calendario Borsa Americana 2025
La Borsa Americana (NYSE e NASDAQ) ha un calendario ricco di festività nazionali e giornate di trading ridotto.
Giorni di chiusura totale:
- 1° Gennaio (Capodanno)
- 20 Gennaio (Martin Luther King Jr. Day)
- 17 Febbraio (Presidents’ Day)
- 27 Maggio (Memorial Day)
- 4 Luglio (Independence Day)
- 2 Settembre (Labor Day)
- 28 Novembre (Thanksgiving Day)
- 25 Dicembre (Natale)
Giorni di chiusura anticipata:
- 3 Luglio: Chiusura alle ore 13:00.
- 29 Novembre (Black Friday): Chiusura alle ore 13:00.
Eventi da monitorare:
- Earnings Season (Stagione degli utili): Gennaio, Aprile, Luglio, Ottobre.
- FOMC Meetings (Riunioni della Federal Reserve): Gennaio, Marzo, Giugno, Settembre, Dicembre.
Confronto tra Borsa Italiana e Americana
Mentre la Borsa Italiana è influenzata principalmente dalle festività nazionali italiane, la Borsa Americana segue un calendario basato su festività federali. Le differenze più evidenti sono:
- La maggiore frequenza di chiusure anticipate nel mercato americano.
- La stagionalità degli utili trimestrali, particolarmente marcata negli USA.
- Il diverso impatto del fuso orario: l’apertura della Borsa Americana (15:30 CET) avviene nel pomeriggio rispetto all’Italia.
Consigli Pratici per i Trader
- Pianifica in anticipo: Segna le date di chiusura e i giorni di trading ridotto per evitare imprevisti.
- Diversifica i mercati: Se un mercato è chiuso, valuta opportunità in altri mercati aperti.
- Sfrutta i periodi di volatilità: Date come il Black Friday o le scadenze trimestrali possono offrire opportunità di profitto grazie a movimenti di mercato più ampi.
Conclusione
Conoscere il calendario delle Borse per il 2025 è essenziale per un trading efficace. Sia che tu operi sulla Borsa Italiana o Americana, pianificare le tue operazioni attorno a questi giorni ti permetterà di ottimizzare le tue strategie e massimizzare i risultati.